
Lavorare al computer pregiudica la vista?
«Bastano semplici accorgimenti per prevenire qualsiasi fastidio o il peggioramento della vista. Il problema non è il computer o il tipo di lavoro, ma la corretta posizione da assumere. Se si rispettano poche e semplici regole, i vostri occhi sono al sicuro», spiega la dottoressa Barbara Prandi, medico chirurgo di Clinica Baviera.
Otto ore e più
Quando pensiamo al tempo che trascorriamo davanti al pc, normalmente ipotizziamo le classiche otto ore di lavoro. In realtà, se contiamo anche il tempo dedicato a usare il telefonino o il pc a casa, le ore giornaliere passate davanti a un monitor possono essere molte di più. E se passate in posizioni scorrette, possono aumentare seriamente i problemi di vista.
Schermo pulito
Tenere lo schermo sempre pulito ed evitare qualsiasi riflesso sul monitor: quindi non devono esserci finestre né davanti né dietro il monitor. Lo sguardo di chi lavora davanti al pc deve essere parallelo alle finestre.
Luminosità e luce esterna
Regolare la luminosità dello schermo in modo moderato, non troppo abbagliante. Non usare mai il pc al buio.
La posizione del monitor
Posizionare il monitor a una distanza di circa 50-70 cm (dipende dalla grandezza del monitor). Il monitor dovrebbe essere posto in posizione più bassa rispetto allo sguardo, vale a dire che gli occhi, per leggere, dovrebbero seguire una linea leggermente inclinata verso il basso. Se lo schermo è posto troppo in alto o troppo in basso possono infatti verificarsi affaticamenti di collo e spalle a causa dell’inclinazione del viso (troppo in alto o troppo in basso).
Idratare gli occhi
Sbattere spesso le palpebre, se necessario scrivere un post-it da attaccare al monitor così da non dimenticarlo: è importante la costante idratazione dell’occhio soprattutto quando si fissa così a lungo lo schermo.
Fare una pausa
Fate una pausa ogni venti minuti. Passeggiate, parlate con un collega: l’importante è smettere di fissare il monitor.
Gli esercizi
Ruotare gli occhi di tanto in tanto e fare esercizi di stretching per sciogliere la muscolatura di viso e corpo. Anche sbadigliare può aiutare a rilassare la muscolatura del viso.
L'uso del telefono
Staccare gli occhi dal monitor non vuol dire controllare il telefono! Anche in questo caso la distanza è importante: non tenere il telefonino a distanza troppo ravvicinata, mantenerlo ad almeno 30 cm dal viso (ingrandire i caratteri se necessario o allargare le pagine per leggerle meglio).
Distogliere lo sguardo
Se una pagina si sta caricando, osservarla più attentamente non aumenterà la velocità di caricamento: meglio approfittarne per distogliere lo sguardo. Ogni tanto puntate gli occhi su un oggetto esterno oppure posate i palmi delle vostre mani sugli occhi, per riposarli almeno per cinque minuti.
Una corretta postura
Tenete la schiena ben appoggiata allo schienale della sedia lasciando tra la tastiera e il bordo della scrivania uno spazio di 15-20 cm utile ad appoggiare comodamente gli avambracci. L’uso di poggia polsi potrebbe rivelarsi utile. I piedi devono poggiare o per terra o su un apposito supporto, ma mai penzolare.
La visita oculistica
Se lavorate oltre venti ore settimanali davanti al pc è consigliabile effettuare periodicamente una visita oculistica.